

Tutti i corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro possono essere interamente fruiti a distanza, salvo le parti pratiche, da casa o dove è più comodo per ciascun partecipante. Scopri di più sulla modalità VCS
I corsi sono validi per tutto il territorio nazionale e gli attestati hanno la stessa validità di quelli rilasciati per i corsi svolti in aula.
Per partecipare in modo interattivo, è sufficiente disporre di una connessione internet e di un PC dotato di webcam, oppure di un tablet.
L’aggiornamento della formazione per dirigente deve essere effettuato con cadenza quinquennale e con durata minima di 6 ore, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Nell’aggiornamento è compresa la formazione relativa ai cambiamenti del contesto in cui il dirigente opera in relazione alle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda.
I corsi sicurezza sono pensati per assicurare le conoscenze più aggiornate in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. L’aggiornamento previsto per i dirigenti, infatti, racchiude molteplici contenuti ed argomenti che non ricalcano affatto quelli dei corsi di formazione base, casomai ne affrontano le evoluzioni e le innovazioni, proponendo approfondimenti e applicazioni pratiche.
Più nello specifico i punti di particolare rilevanza affrontati durante il corso saranno approfondimenti di stampo giuridico-normativo, aggiornamenti circa le fonti del rischio e le misure di prevenzione per ridurne al minimo l’esposizione dei lavoratori, nonché implementazioni in materia di organizzazione e gestione della sicurezza in azienda.
L’importanza che i corsi di sicurezza per dirigenti rivestono nella gestione e nell’organizzazione della sicurezza aziendale è centrale poiché il dirigente ha la responsabilità, a sua volta, di provvedere all’informazione, alla formazione e all’addestramento dei lavoratori, degli addetti antincendio e primo soccorso, dei preposti e dei dirigenti stessi. Proprio per questo è dotato di un’ampia autonomia decisionale in relazione all’incolumità delle figure lavorative di cui si costituisce ogni organigramma aziendale.
I corsi di aggiornamento dirigenti in modalità presenza, VCS e E-Learning si concluderanno con test finale per valutare le conoscenze acquisite durante le 6 ore di corso ed un test di gradimento, in seguito al quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione. Accedere alle classi online è semplice, l’iscrizione è immediata e l’aula virtuale consente un’eccellente interazione tra il relatore e i dirigenti che vi partecipano, i quali potranno scegliere di seguire il corso da casa o rimanendo sul luogo di lavoro.
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30.
Corso | Date | Orari | Addetto Antincendio | Rischio Basso (L1): Martedì 16 Settembre 2025 | 11:00-16:00 | Aggiornamento Antincendio | (Agg.) Rischio Basso (L1): Martedì 16 Settembre 2025 | 14:00-16:00 | Addetto Primo Soccorso | Giovedì 11 e Giovedì 18 Settembre 2025 | 9:00-18:00 e 14:00-18:00 | Aggiornamento Primo Soccorso | Giovedì 18 Settembre 2025 | 14:00-18:00 | RLS | 5, 12, 19, 26 Novembre 2025 | 09.00-18.00 | Aggiornamento RLS | Agg. RLS (8 ore): Lunedì 6 Ottobre 2025 | 9:00-18:00 | Preposto alla sicurezza | Mercoledì 4 novembre 2025 | 09.00-18.00 |
---|---|---|
Dirigente per la sicurezza | Data temporaneamente non disponibile | |
Lavoratori | Data temporaneamente non disponibile |