

Tutti i corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro possono essere interamente fruiti a distanza, salvo le parti pratiche, da casa o dove è più comodo per ciascun partecipante. Scopri di più sulla modalità VCS
I corsi sono validi per tutto il territorio nazionale e gli attestati hanno la stessa validità di quelli rilasciati per i corsi svolti in aula.
Per partecipare in modo interattivo, è sufficiente disporre di una connessione internet e di un PC dotato di webcam, oppure di un tablet.
L’aggiornamento della formazione per datore di lavoro deve essere effettuato con cadenza quinquennale e con durata minima di 6 ore, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Gli aggiornamenti datore di lavoro hanno l’obiettivo di mantenere elevato il livello delle competenze professionali, uniformando la divulgazione professionalizzante sugli aggiornamenti della normativa in materia di salute e sicurezza sull’ambiente di lavoro.
La mancata partecipazione ai corsi di aggiornamento comporta la rinuncia a svolgere il ruolo e costituisce motivo di sanzioni.
Il corso di aggiornamento in modalità presenza, VCS ed E-Learning verte sulle principali tematiche, quali disposizioni in materia di analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri e metodologie per l’organizzazione e la gestione della sicurezza ed infine compiti, obblighi e responsabilità.
Si presenta, infatti, come una costante integrazione della formazione iniziale e prevede approfondimenti della materia e applicazioni pratiche, nonché la trattazione delle innovazioni riferite agli specifici macrosettori, che siano industrie alimentari, settore tessile abbigliamento o lavorazione metalli.
I corsi prevedono inoltre test finali per valutare le conoscenze acquisite e la redazione di un test di gradimento.
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30.
| Corso | Date | Orari | Addetto Antincendio | Rischio Medio (L2): Martedì 11 Novembre 2025 | 9.00-18.00 | Aggiornamento Antincendio | (Agg.) Rischio Medio (L2): Martedì 11 Novembre 2025 | 12.00-18.00 | Addetto Primo Soccorso | Giovedì 13 Novembre e Giovedì 20 Novembre 2025 | 9.00-18.00 e 14.00-18.00 | Aggiornamento Primo Soccorso | Giovedì 20 Novembre 2025 | 14.00-18.00 | RLS | 5, 12, 19, 26 Novembre 2025 | 09.00-18.00 | Aggiornamento RLS | Agg. RLS (4 ore): Lunedì 15 Dicembre 2025 | 9:00-13_00 | Preposto alla sicurezza | Mercoledì 5 novembre e Mercoledì 12 Novembre 2025 | 09.00-18.00 e 9.00-13.00 | Dirigente per la sicurezza | Mercoledì 5 Novembre e Mercoledì 12 Novembre 2025 | 9.00-18.00 |
|---|---|---|
| Lavoratori | Data temporaneamente non disponibile | |
