

Tutti i corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro possono essere interamente fruiti a distanza, salvo le parti pratiche, da casa o dove è più comodo per ciascun partecipante.
I corsi sono validi per tutto il territorio nazionale e gli attestati hanno la stessa validità di quelli rilasciati per i corsi svolti in aula.
Per partecipare in modo interattivo, è sufficiente disporre di una connessione internet e di un PC dotato di webcam, oppure di un tablet.
Consulta il catalogo dei Corsi interamente fruibili a Distanza
Safer, offre la possibilità a dirigenti, preposti, lavoratori, RLS, lavoratori e addetti alle emergenze di partecipare ai corsi di formazione "in VCS" in materia di salute e sicurezza sul lavoro attraverso un’ aula virtuale, che consente di partecipare interattivamente ai corsi a calendario organizzati da Safer presso la propria sede senza spostarsi da casa.
Ovviamente, le parti pratiche sono erogate in presenza.
I Corsi svolti in Videoconferenza risultano conformi alle prescrizioni della vigente legislazione in materia in Materia di Salute e Sicurezza sul lavoro ed equiparati ai corsi “frontali”, e quindi gli attestati hanno la stessa validità di quelli rilasciati per i Corsi svolti in aula.
La formazione alla sicurezza costituisce una fondamentale misura di prevenzione di infortuni e malattie professionali, e di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e lavoratrici. Per rimanere praticabile al mondo del lavoro a cui si applica, anche questa “misura” si adatta al suo tempo, alle nuove richieste normative, ai nuovi strumenti per erogarla, all’evoluzione dei rischi.
La VCS è uno strumento formativo che permette di erogare corsi sincroni quindi alla presenza contemporanea di discenti e docente, tramite una piattaforma informatica che garantisce il monitoraggio dell’attività svolta.
La videoconferenza consente al docente e al tutor di controllare i discenti come se fossero in aula con il docente e permette l’interazione tra docente e discente. La modalità didattica della videoconferenza, inviando in tempo reale e in modo sincrono immagini e audio dai rispettivi luoghi in cui docente e discente sono presenti, consente, pur a fronte di una esposizione di tipo frontale, di non essere presenti nella stessa aula. Il sistema di videoconferenza sincrona garantisce la continua interazione tra partecipanti e docente in audio, video e chat, la continua verifica della presenza e dell’attenzione garantendo il contatto visivo tra discenti e docente, il tracciamento dei tempi di collegamento di ciascun partecipante, l’idoneità della verifica di apprendimento finale: tali requisiti sono necessari per rendere efficace la formazione e considerarla quindi equivalente all’attività formativa svolta in aula.
Per poter partecipare ad un corso sicurezza in videoconferenza è sufficiente avere una connessione internet, un pc dotato di uscita audio e una webcam. Una volta effettuata l’iscrizione ad un corso sulla sicurezza in videoconferenza il partecipante riceverà un’e-mail contenente un link che permetterà di accedere, il giorno prefissato per il corso, all’aula virtuale. Anche su dispositivi come il Tablet è consentito di seguire l'attività formativa in VCS. I test di apprendimento per le verifiche intermedie e finali e le verifiche di soddisfazione, saranno svolti anch'essi in VCS acquisendo le risposte dei partecipanti con sistemi informatici.
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30.
Corso | Date | Orari | Addetto Antincendio | Rischio Basso (L1): Martedì 16 Settembre 2025 | 11:00-16:00 | Aggiornamento Antincendio | (Agg.) Rischio Basso (L1): Martedì 16 Settembre 2025 | 14:00-16:00 | Addetto Primo Soccorso | Giovedì 11 e Giovedì 18 Settembre 2025 | 9:00-18:00 e 14:00-18:00 | Aggiornamento Primo Soccorso | Giovedì 18 Settembre 2025 | 14:00-18:00 | RLS | 5, 12, 19, 26 Novembre 2025 | 09.00-18.00 | Aggiornamento RLS | Agg. RLS (8 ore): Lunedì 6 Ottobre 2025 | 9:00-18:00 | Preposto alla sicurezza | Mercoledì 4 novembre 2025 | 09.00-18.00 |
---|---|---|
Dirigente per la sicurezza | Data temporaneamente non disponibile | |
Lavoratori | Data temporaneamente non disponibile |