


La scelta e la definizione del proprio posto nel mondo del lavoro rappresenta uno dei più importanti momenti della vita e, in quanto tale, può essere necessaria una guida in grado di fornire informazioni utili e momenti di ascolto, scambio e confronto al fine di:
La nostra sede dispone di uno sportello Servizi al Lavoro con apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
L’accesso è diretto e gratuito per un Colloquio informativo utile alla definizione del bisogno espresso dall’utente finalizzato a sostenere l‘utente nell’acquisire informazioni utili nell’orientarsi e promuoversi nel mercato del lavoro e presentare i servizi offerti dalla rete regionale pubblico/privata. I servizi messi a disposizione sono infatti sviluppati nella logica dell’azione-intervento; la partecipazione, il coinvolgimento l’impegno del beneficiario sono punti fondamentali affinché si possano avviare i processi di trasformazione e di crescita individuale e quindi raggiungere i risultati prefissati.
Alle persone che fruiscono del servizio è garantita l’accoglienza presso uno spazio dedicato ad un colloquio preliminare con un operatore qualificato. Nel corso del colloquio il cliente può illustrare il proprio problema professionale e ricevere dall’operatore alcune prime informazioni in merito ai servizi considerati più adeguati a soddisfare il suo bisogno. Tali informazioni possono essere acquisite anche autonomamente presso appositi spazi attrezzati per l’auto-consultazione.
La prestazione si conclude con l’espletamento delle procedure essenziali che consentono al cliente di accedere all’offerta dei servizi disponibili, tra cui il Patto di Servizio che impegna la struttura di erogazione e il cliente ad intraprendere un percorso per la ricerca attiva del lavoro.
Le attività specifiche della funzione "Accoglienza e prima informazione" possono quindi essere così declinate:
Previa presa in carico dell’utente in un progetto di politica attiva, vengono effettuate attività di Orientamento di I° livello per la valutazione del fabbisogno formativo e professionale dell’utente anche con il supporto nella redazione del curriculum vitae. Scopo di questa fase è quello di costruire e definire un percorso personalizzato utile a promuovere attivamente l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro o migliorare la propria posizione nel mercato del lavoro. In seguito al colloquio individuale viene proposto all' utente il percorso più idoneo (Piano di Azione Individuale). Le attività del servizio prevedono:
Per usufruire gratuitamente del servizio scarica Qui il form di adesione e invialo a info@safersrl.it. Sarai ricontattato per un primo colloquio.
Allegati:
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 17.30.
Corso | Date | Orari | Addetto Antincendio | Rischio Basso 23 Giugno 2022 | 9.00-13-00 | Aggiornamento Antincendio | Rischio Basso 23 Giugno 2022 | 11.00-13.00 | Addetto Primo Soccorso | 16 e 23 Giugno 2022 | 9.00-18.00 e 14.00-18.00 | Aggiornamento Primo Soccorso | 23 Giugno 2022 | 14.00-18.00 | RLS | 8 - 15 - 22 Giugno e 06 Luglio 2022 | 9.00-18.00 | Aggiornamento RLS | Agg. RLS (8 ore) 6 Giugno 2022 | 9.00-18.00 | Preposto alla sicurezza | 8 Giugno 2022 | 9.00-18.00 | Dirigente per la sicurezza | 8 e 15 Giugno 2022 | 9.00-18.00 |
---|---|---|
HACCP | Data temporaneamente non disponibile | Lavoratori | Aggiornamento 6 Giugno 2022 | 9.00-16.00 |