


Nell’ambito delle problematiche aziendali uno dei capitoli più importanti è costituito dai processi di selezione utili alla copertura delle esigenze di personale. L’esito dell’attività di ricerca e selezione del personale può favorire o penalizzare la realizzazione di risultati auspicati e corrisponde, quindi, ad un investimento critico in quanto contiene i rischi di un mancato return of investment, si in termini economici sia di know-how. Un’azienda raggiunge una condizione di vantaggio competitivo quando è in grado di selezione, inserire, sviluppare e trattenere talenti.
Safer, in qualità di operatore accreditato per i servizi per il lavoro, dispone di una metodologia in grado di integrare strumenti differenziati tali da assicurare al processo una maggiore validità, obiettività e predittività.
Inoltre, Safer è presente sul territorio della Provincia di Roma in maniera capillare anche grazie alla forte esperienza nell’ambito della formazione, in particolar modo della formazione finanziata. Nel corso degli anni è riuscita a stipulare importanti protocolli di intesa con aziende del sistema produttivo, allo scopo di affiancare le aziende in percorsi di riqualificazione o qualificazione del personale ma anche di interfacciarsi in maniera attiva con l'utente in cerca di lavoro, creando quelle condizioni favorevoli per un incontro domanda offerta di lavoro. Safer si propone come un soggetto in grado di avvicinare la distanza che spesso separa il sistema delle imprese, nella fattispecie in cui si cercano nuove posizioni lavorative da coprire, con l'utente in cerca di lavoro, questa facilitazione avviene poiché ha una conoscenza approfondita di entrambi i soggetti coinvolti, ovvero le aziende con i suoi datori di lavoro e gli utenti in cerca di occupazione.
Unitamente al servizio di ricerca e selezione del personale Safer è in grado di affiancare l’accesso a sgravi contributivi per l’assunzione, finanziamenti a fondo perduto per la formazione in ingresso dei neo-assunti e attivazione stage.
Per usufruire del servizio scarica Qui il form di richiesta personale, invialo a info@safersrl.it e sarai ricontattato per la selezione del candidato.
Allegati:
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 17.30.
Corso | Date | Orari | Addetto Antincendio | Rischio Basso 23 Giugno 2022 | 9.00-13-00 | Aggiornamento Antincendio | Rischio Basso 23 Giugno 2022 | 11.00-13.00 | Addetto Primo Soccorso | 16 e 23 Giugno 2022 | 9.00-18.00 e 14.00-18.00 | Aggiornamento Primo Soccorso | 23 Giugno 2022 | 14.00-18.00 | RLS | 8 - 15 - 22 Giugno e 06 Luglio 2022 | 9.00-18.00 | Aggiornamento RLS | Agg. RLS (8 ore) 6 Giugno 2022 | 9.00-18.00 | Preposto alla sicurezza | 8 Giugno 2022 | 9.00-18.00 | Dirigente per la sicurezza | 8 e 15 Giugno 2022 | 9.00-18.00 |
---|---|---|
HACCP | Data temporaneamente non disponibile | Lavoratori | Aggiornamento 6 Giugno 2022 | 9.00-16.00 |