


Costituzione del conto di sistema
Il Conto di Sistema utilizza parte dei contributi (circa il 25%) versati al Fondo Interprofessionale dalle imprese aderenti. Rappresenta una sorta di conto collettivo ed è stato pensato per sostenere le aziende aderenti di minori dimensioni, poiché proprio esse a causa delle ridotte dimensioni sono maggiormente svantaggiate dal puro Conto Formazione.
Gli Avvisi
Le risorse finanziarie del Conto di Sistema sono messe a disposizione con avvisi pubblici per garantire la più equa redistribuzione e le pari opportunità di accesso a tutte gli aderenti. Gli Avvisi stabiliscono i requisiti e le modalità per la richiesta e la gestione del finanziamento, gli aderenti possono concorrere in forma individuale o in forma associata all’assegnazione delle risorse messe a disposizione dagli Avvisi. Gli Avvisi sono pubblicati a cadenze periodiche, per venire incontro alle esigenze di programmazione degli aderenti e degli Enti di formazione. Lo studio di particolari esigenze espresse dal mercato e dalle aziende determina nel tempo diverse tipologie di Avvisi.
Tipologie di Avvisi
Gli Avvisi si suddividono in due tipologie fondamentali: gli Avvisi generalisti finanziano qualsiasi materia di formazione supportata da effettivi fabbisogni formativi dell’azienda (ad esempio: lingue straniere, informatica, contabilità, fisco, organizzazione interna, etc.) mentre gli Avvisi tematici finanziano un'unica ed esclusiva materia di formazione (ad esempio: sicurezza sul lavoro, ambiente, innovazione digitale, commercio elettronico, internazionalizzazione, etc.)
Come Partecipare
La partecipazione degli aderenti agli Avvisi avviene presentando piani formativi in forma aggregata, con un capofila che generalmente è un Ente Formativo. L’aggregazione degli aderenti si realizza su un criterio territoriale (regione o macroarea) oppure settoriale (commercio e servizi, logistica, manifattura, etc.). Le imprese che usufruiscono del conto di sistema e risultano vincitrici dei bandi ottengono un finanziamento in termini di ore di formazione per poter usufruire gratuitamente degli interventi formativi di loro interesse.
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 17.30.
Corso | Date | Orari | Addetto Antincendio | Rischio Medio 18 Febbraio 2021 | 9.00-18.00 | Aggiornamento Antincendio | Rischio Medio 18 Febbraio 2021 | 12.00-18.00 | Addetto Primo Soccorso | 11 e 18 Febbraio 2021 | 9.00-18.00 e 14.00-18.00 | Aggiornamento Primo Soccorso | 18 Febbraio 2021 | 14.00-18.00 | RLS | 24 - 31 Marzo e 07 - 14 Aprile 2021 | 9.00-18.00 | Aggiornamento RLS | 8 Febbraio 2021 | 9.00-18.00 | Preposto alla sicurezza | 24 Marzo 2021 | 9.00-18.00 | Dirigente per la sicurezza | 24 e 31 Marzo 2021 | 9.00-18.00 |
---|---|---|
HACCP | Data temporaneamente non disponibile | Lavoratori | Aggiornamento 8 Febbraio 2021 | 9.00-16.00 |