


Che cos'è la formazione esterna
Oltre alla formazione interna erogata sul luogo di lavoro, l'apprendista ha l’obbligo di frequentare, durante il normale orario di lavoro, percorsi di formazione esterna finalizzati all'acquisizione delle competenze di base che ogni lavoratore deve possedere, qualunque sia l’ambito di lavoro in cui svolge la sua mansione.
Per formazione esterna si intende la formazione definita e finanziata dalla Regione, nei limiti delle risorse economiche disponibili, che si esplica attraverso un’offerta formativa erogata da enti accreditati alla Regione per la formazione continua.
Durata e contenuti dell’offerta formativa esterna
La durata della formazione è strettamente legata alle 3 tipologie d’apprendistato:
In particolare, per quanto riguarda la durata della formazione professionalizzante e di mestiere, come detto in precedenza, prevede 120 ore per tre anni e deve tener conto del titolo di studio posseduto dall'apprendista al momento dell’assunzione. Infatti essa si articola nel seguente modo:
Nel caso in cui l’apprendista abbia un contratto di durata inferiore a tre anni il numero di ore di formazione verrà riproporzionato rispetto al numero di mesi di contratto previsti.
Rispetto ai contenuti, la formazione di base e trasversale si centra sui seguenti argomenti:
Al termine del periodo di apprendistato il datore di lavoro attribuisce all'apprendista la qualifica contrattuale prevista e attesta le competenze professionali acquisite in riferimento al Piano Formativo Individuale.
Caratteristiche della formazione esterna
La formazione esterna deve possedere le seguenti caratteristiche:
La formazione esterna nella Regione Lazio
Attualmente la Regione Lazio finanzia la formazione esterna per gli apprendisti assunti presso le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) i cui parametri sono definiti a livello europeo. Il contributo regionale copre completamente il costo della formazione esterna dell’apprendista, che risulta essere quindi completamente gratuita per le aziende. Per le grandi imprese, invece, la formazione di base e trasversale degli apprendisti è sempre obbligatoria ma, non essendo finanziata dalla Regione, è totalmente a carico dell’impresa.
Solo gli enti di formazione accreditati alla Regione Lazio possono erogare i corsi di apprendistato e possono accedere alla formazione finanziata tutte le PMI che hanno sede legale nel Lazio e/o sedi operative all'interno del territorio regionale.
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 17.30.
Corso | Date | Orari | Addetto Antincendio | Rischio Basso 18 Marzo 2021 | 9.00-13.00 | Aggiornamento Antincendio | Rischio Basso 18 Marzo 2021 | 11.00-13.00 | Addetto Primo Soccorso | 11 e 18 Marzo 2021 | 9.00-18.00 e 14.00-18.00 | Aggiornamento Primo Soccorso | 18 Marzo 2021 | 14.00-18.00 | RLS | 24 - 31 Marzo e 07 - 14 Aprile 2021 | 9.00-18.00 | Aggiornamento RLS | 8 Marzo 2021 | 9.00-18.00 | Preposto alla sicurezza | 24 Marzo 2021 | 9.00-18.00 | Dirigente per la sicurezza | 24 e 31 Marzo 2021 | 9.00-18.00 |
---|---|---|
HACCP | Data temporaneamente non disponibile | Lavoratori | Aggiornamento 8 Marzo 2021 | 9.00-16.00 |