


Analisi dei fabbisogni formativi
Già contestualmente al primo incontro e da un’analisi dei dati dell’aderente, SAFER è in grado di produrre un’analisi dei fabbisogni formativi dell'azienda.
Orientamento ai Fondi
SAFER grazie all’esperienza maturata nel settore della formazione offre alle aziende che decidono di aderire ai Fondi Interprofessionali il supporto necessario nella scelta del Fondo più idoneo, nell'organizzazione della formazione continua dei dipendenti, mediante l'accesso ai finanziamenti erogati dai fondi interprofessionali.
Assistenza Generale
Gli aderenti che intendono usufruire di formazione finanziata ricevono un’assistenza gratuita e completa dall’adesione al Fondo Interprofessionale fino all’erogazione e alla rendicontazione del corso. Safer si assume per intero l’onere della raccolta, della compilazione e della redazione dei documenti eventualmente necessari per la richiesta di formazione finanziata ai Fondi Interprofessionali.
Avvisi sul Conto di Sistema
I Fondi Interprofessionali emanano periodicamente Avvisi con cui invitano le imprese, singole o associate, a presentare i propri Piani Formativi. Gli aderenti che usufruiscono della nostra consulenza sono inseriti nei nostri archivi e sono tempestivamente informati circa le migliori opportunità offerte dai Fondi Interprofessionali. SAFER fornisce assistenza continua e gratuita agli aderenti durante tutte le fasi di presentazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione dei Piani Formativi.
Voucher e contributi aggiuntivi
Il piano formativo è sviluppato in stretta e gratuita collaborazione con l’aderente, quindi SAFER si occupa della stesura e della presentazione del progetto e della domanda di finanziamento. Dall’approvazione del finanziamento sul progetto SAFER continua ad offrire un servizio chiavi in mano: dall’erogazione dei corsi alla gestione degli aspetti di monitoraggio e controllo del finanziamento (rendicontazione), così l’aderente è sollevato da quasi tutti gli oneri burocratici e gestionali.
Costo della consulenza
Nessun costo aggiuntivo per gli aderenti è previsto per le attività di gestione dei corsi finanziati. SAFER si assume per intero l’onere della raccolta e della redazione dei documenti necessari per la partecipazione dei bandi ai Fondi Interprofessionali. Anche gli aderenti che intendono partecipare ai corsi presenti nel catalogo formativo della Safer s.r.l. ricevono un’assistenza gratuita e completa dall’adesione al Fondo Interprofessionale fino all’erogazione e alla rendicontazione del corso.
Contatti
Qualora l’azienda manifesti l’interesse di aderire ad un Fondo Interprofessionale può contattare la SAFER al numero 06.87.18.62.63 e un consulente verrà presso la vostra sede gratuitamente e senza impegno per consigliare alla vostra azienda.
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 17.30.
Corso | Date | Orari | Addetto Antincendio | Rischio Medio 18 Febbraio 2021 | 9.00-18.00 | Aggiornamento Antincendio | Rischio Medio 18 Febbraio 2021 | 12.00-18.00 | Addetto Primo Soccorso | 11 e 18 Febbraio 2021 | 9.00-18.00 e 14.00-18.00 | Aggiornamento Primo Soccorso | 18 Febbraio 2021 | 14.00-18.00 | RLS | 24 - 31 Marzo e 07 - 14 Aprile 2021 | 9.00-18.00 | Aggiornamento RLS | 8 Febbraio 2021 | 9.00-18.00 | Preposto alla sicurezza | 24 Marzo 2021 | 9.00-18.00 | Dirigente per la sicurezza | 24 e 31 Marzo 2021 | 9.00-18.00 |
---|---|---|
HACCP | Data temporaneamente non disponibile | Lavoratori | Aggiornamento 8 Febbraio 2021 | 9.00-16.00 |