


L'applicazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza conforme allo standard OHSAS 18001:2007 incorpora le prescrizioni del d.lgs. 81/08 rendendone più efficiente la gestione, ma mettendo l'accento sulla fase di verifica e controllo. In tal modo l'azienda potrà migliorare l'efficacia e l'efficienza degli interventi esercitando una attività di autocontrollo finalizzata al miglioramento e non semplicemente alla ottemperanza alle leggi.
Poichè la norma OHSAS 18001:2007 ha molti punti in comune con il d.lgs. 81/08 le attività da implementare sono molto simili: identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi, definizione delle responsabilità e delle autorità, pianificazione ed implementazione delle misure di prevenzione e protezione, riesame del sistema, formazione e coinvolgimento del personale.
L'identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi costituiscono il presupposto per qualsiasi azione che coinvolga la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. L'attuale normativa definisce questo momento come fondamentale nella pianificazione delle azioni per la tutela dei lavoratori. Lo standard OHSAS prevede la conduzione di un’analisi dei rischi prima dell’implementazione del sistema, nonché la redazione di un’apposita procedura per tenere sotto controllo le variazioni nel tempo della valutazione dei rischi in azienda.
ll d.lgs. 81/08 prevede per le aziende con più di 15 lavoratori la riunione periodica con frequenza almeno annuale. Lo standard OHSAS dedica uno dei requisiti al Riesame della Direzione che viene eseguito mediante una riunione che ha lo scopo di fare il punto della situazione sulla base di informazioni interne (analisi infortuni e malattie professionali, nuove fonti di rischio) ed esterne (nuove leggi, nuova tecnologia) per giungere alla formulazione di nuovi obiettivi riguardanti la salute e la sicurezza sul lavoro.
L’ultimo punto in comune consiste nella formazione e nel coinvolgimento del personale, trasformato da passivo ad attivo dalla moderna legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro mediante l’introduzione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ritenuto essenziale per la corretta implementazione e il funzionamento del Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro da parte dello standard OHSAS.
Mediante la norma OHSAS 18001 le aziende possiedono uno strumento operativo e normativo strutturato che fornisce un valido supporto per la creazione di un sistema integrato concretamente applicabile, finalizzato a migliorare i propri processi e ridurre i rischi per i lavoratori e per l'impresa. Tale norma consente di stabilire una integrazione tra i diversi Sistemi di Gestione che possono comporre il Sistema Azienda (qualità ISO 9001, ambiente ISO 14001, etica e responsabilità sociale di impresa, etc.).
I principi che stanno alla base di una corretta applicazione di un Sistema di Gestione secondo lo standard OHSAS possono essere così riassunti:
• attuazione su base volontaria
• presa in considerazione delle particolari condizioni in piccole e medie imprese
• procedure di valutazione che non richiedano obbligatori controlli esterni
• giustificabilità economica
• miglioramento della capacità di soddisfare le leggi e gli atti amministrativi in materia di salute e sicurezza
• migliore cooperazione con le autorità statutarie
• mantenimento del ruolo del meccanismo di relazioni industriali per la partecipazione dei lavoratori
Approfondimenti |
---|
Linee guida per l’implementazione di un SGSSL nelle PMI Dagli atti dell'edizione 2008 di Exposicuramente, una ottima presentazione che illustra le fasi principali di un consulenza per un Sistema di Gestione OHSAS 18001. |
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 17.30.
Corso | Date | Orari | Addetto Antincendio | Rischio Basso 18 Marzo 2021 | 9.00-13.00 | Aggiornamento Antincendio | Rischio Basso 18 Marzo 2021 | 11.00-13.00 | Addetto Primo Soccorso | 11 e 18 Marzo 2021 | 9.00-18.00 e 14.00-18.00 | Aggiornamento Primo Soccorso | 18 Marzo 2021 | 14.00-18.00 | RLS | 24 - 31 Marzo e 07 - 14 Aprile 2021 | 9.00-18.00 | Aggiornamento RLS | 8 Marzo 2021 | 9.00-18.00 | Preposto alla sicurezza | 24 Marzo 2021 | 9.00-18.00 | Dirigente per la sicurezza | 24 e 31 Marzo 2021 | 9.00-18.00 |
---|---|---|
HACCP | Data temporaneamente non disponibile | Lavoratori | Aggiornamento 8 Marzo 2021 | 9.00-16.00 |